top of page

La Storia

Nasce come una piccola Osteria, punto di riferimento quotidiano di viaggiatori e paesani che qui si ritrovavano per gustare i piatti tradizionali della cucina marchigiana o per una merenda in compagnia, seguendo le trasmissioni televisive e radiofoniche dell’epoca. 

 

Il menu accontenta tutti i palati con Antipasti regionali, Primi piatti come il famoso sugo di cinghiale o quello a base di tartufo e, per finire, la protagonista indiscussa, sua maestà la grigliata di carne. Entrati all’interno del ristorante, è infatti impossibile non notare lo storico camino con la brace che è sempre acceso tutti i giorni dell’anno. 

La Marchigiana Famiglia compagniucci tartufo marchigiana ristoranti tipici piatti di carne
vini marchigiana ristoranti tipici piatti di carne

La famiglia Compagnucci punta alla qualità dei prodotti da oltre 60 anni, e infatti la selezione delle carni (locali, nazionali e internazionali) avviene ancora oggi con grande cura, per assicurare sempre una frollatura ottimale e una filiera controllata lungo ogni fase produttiva. Il menu si completa infine con i dolci artigianali, semplici e gustosi per seguire ancora una volta la tradizione di famiglia.  

 

I valori sono infatti stati tramandati da generazione a generazione, fino all’attuale giovane gestione che ha conservato gelosamente le ricette della bisnonna e mantenuto con cura nel tempo la storica griglia. Ogni giorno da “La marchigiana” è infatti possibile gustare l’intramontabile carne alla griglia (Fiorentina, Tagliata, Grigliata Mista), la pasta all’uovo della tradizione, gli affettati e i formaggi locali, oltre al prezioso tartufo, eccellenza del territorio. 

 

Per cene romantiche, menu degustazioni e per il classico pranzo della domenica, “La Marchigiana” vi aspetta per accogliervi e farvi scoprire il meglio dell’identità e della tradizione culinaria marchigiana.

bottom of page